Ti presentiamo il Daikon!

Ciao! 🙂

Oggi ti presentiamo il daikon! E’ chiamato anche ravanello bianco o ravanello giapponese (in quanto è utilizzato moltissimo nella cucina giapponese, mentre era quasi sconosciuto in Italia fino a qualche anno fa).

E’ una grossa radice, con l’aspetto simile a quello di una carota bianca, ma in realtà il gusto è più simile a quello di un rapanello, infatti ha un sapore poco delicato e leggermente piccante.

E’ considerato un toccasana e in effetti ha molte proprietà: la più conosciuta è quella di aiutare nella digestione di cibi fritti o grassi (è spesso usato come contorno di tempure e piatti simili). Sembra inoltre che abbia proprietà diuretiche, drenanti e depurative, oltre che essere d’aiuto contro i disturbi epatici. Sicuramente è ricco di vitamina C e ha un bassissimo contenuto calorico.

Ma come si può mangiare? In tantissimi modi, eccone alcuni! 🙂

La ricetta più semplice è quella di cuocere il daikon a vapore e dopo tagliarlo a julienne e mangiarlo in insalata, condito semplicemente con un pò d’olio d’oliva (o aggiungerlo a un lattughino o delle carote o un misto di verdure crude di tuo gusto).

Si può fare una zuppa insieme alle patate e ad altre verdure di stagione. In questo caso, basta cuocerlo insieme agli altri ortaggi con olio, aggiungendo brodo vegetale e spezie. Dopo la cottura il gusto sarà più delicato e meno pungente e, a seconda dei gusti, si può mangiare la zuppa con i pezzi di verdura interi o tritarlo e farne una vellutata.

Per una ricetta più golosa, il daikon può anche essere fatto gratinato al forno, da solo o insieme alle patate o qualsiasi altra verdura ti piaccia gratinata! 🙂 Basta tagliarlo a rondelle, spolverarlo di pangrattato e metterlo in forno (per chi lo gradisce, si può aggiungere anche del formaggio!).

Queste sono solo alcune delle ricette che si possono fare con il daikon! Si può friggere (come le patatine), usare per il kimchi (un piatto di verdure fermentate coreano) e in mille altri modi ancora! 🙂

Se lo cercavi, ma non riuscivi a trovarlo (è sicuramente un ortaggio un pò particolare) o se sei curioso di provarlo… lo trovi al nostro punto vendita per qualche settimana! 🙂

Ti aspettiamo! 🙂

E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente qui, su facebook, o al numero +39 339 549 7229; per le uova al 346 4322915 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci!)

Arrivano i cavolfiori sopravvisuti! :)

Ciao! 🙂

E’ arrivato un altro grande classico della stagione autunno-inverno: il cavolfiore! 🙂

Nonostante l’estate molto secca, qualche pianta forte e coraggiosa è riuscita a crescere e ora, anche se non ne abbiamo moltissimi, potrai gustare i nostri cavolfiori freschi di campo! 🙂

Ti aspettiamo! 🙂

E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente qui, su facebook, o al numero +39 339 549 7229; per le uova al 346 4322915 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci!)

Ti presentiamo il cavolo nero!

Ciao! 🙂

Ti presentiamo una “nuova” verdura: il cavolo nero! 🙂 In realtà è conosciuto già dall’antichità, ma è il primo anno che noi lo coltiviamo!

In Italia, per esempio, era già molto conosciuto in Toscana, dove viene usato da sempre, per il tradizionale piatto della Ribollita.

Ma conosciamo meglio il cavolo nero: è una crucifera (genere brassicacea), varietà dei cavoli a foglia, come i “cugini” cavoli cappucci, verza e cavolfiore.
Cresce con delle foglie lunghe e croccanti, di un colore verde scuro con sfumature bluastre. Ha un sacco di sostanze benefiche, come sali minerali e vitamine.
Non contiene colesterolo e ha pochissime calorie. Ha inoltre proprietà decongestionanti, depurative e antiossidanti! Aiuta inoltre nella prevenzione di molte malattie o sintomi dolorosi, in particolare per stomaco e intestino (grazie alla presenza di glutammina).

Ma come si può cucinare? In mille modi! Come abbiamo detto prima, il metodo più classico e tradizionale è quello di usarlo nella Ribollita, ma si può usare anche come condimento per la pasta , per fare un pesto speciale, per la farinata, per la zuppa, passarlo in padella oppure fare anche delle chips sfiziose e croccanti al forno. C’è solo l’imbarazzo della scelta! 🙂

Se sei curioso di provarlo, puoi trovarlo al nostro punto vendita!

Ti aspettiamo! 🙂

E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente qui, su facebook, o al numero +39 339 549 7229; per le uova al 346 4322915 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci!)

La raccolta delle patate

Ciao! 🙂

Settembre è un mese pieno di lavori: raccogliamo, trapiantiamo, piantiamo e molto altro! 🙂 Per fortuna macchinari e tecnologia ci danno una mano e rendono i lavori meno faticosi e più veloci rispetto a una volta! 💪

Prima raccoglievamo le patate a mano: che voleva dire scavare, piegarsi, raccogliere le patate sotto la terra, metterle in un secchio e trasportare il secchio pieno in giro per il campo fino al rimorchio o l’auto: un lavoro pesantissimo!!!

Adesso invece, con la macchina per raccogliere le patate è molto meno faticoso! 🙂 Puoi vedere come funziona nel video qui sotto: il macchinario viene tirato da un trattore e scava la terra, portando in superficie tutto quello che trova: le patate (certo), ma anche radici, piante di patate, fango e sassi. Il tutto scorre su un nastro trasportatore centrale. Una o più persone, raccolgono le patate e le mettono nei due piccoli nastri trasportatori laterali, che faranno cadere i nostri amati tuberi dentro una cassa. Mentre tutto quello che rimane sul nastro trasportatore centrale, viene poi fatto cadere nuovamente nel campo.

Quando si è in pochi, il trattore va pianissimo, per rendere più facile “il recupero” di tutte le patate, ma quando si è in tanti (si può arrivare a essere 4-5 persone), si può andare molto più veloce: spesso per i più giovani è una sfida ad andare il più veloce possibile, senza perdere neanche una patata! 😄

Quelle raccolte in questo periodo sono perfette per fare un pò di tutto: si possono ancora mangiare con la buccia (per chi lo desidera), ma non sono più le prime e si possono usare anche per fare dei buonissimi gnocchi! 😋
Inoltre, solo per alcuni giorni, è possibile trovare l’offerta dei pacchi da 10Kg già pronti, il cui costo è di 10 euro totali (solo 1 euro al chilo!). L’offerta però è limitata solo ai giorni in cui abbiamo più patate e i pacchi sono già pronti.

Ti aspettiamo!!! 🙂

E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente su facebook, o al numero +39 339 549 7229; per le uova al 346 4322915 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci! )

Prenotazioni aperte pacchi famiglia 9 settembre

Ciao! 🙂
Venerdì 9 settembre, ci sarà la distribuzione dei pacchi famiglia, da 5Kg o da 10Kg, di carne di fassona piemontese (nata e cresciuta da noi) : le prenotazioni sono aperte!!! 🙂

IMPORTANTE: se eri tra le persone prenotate a luglio, quando è stata annullata la distribuzione, hai il posto riservato e prioritario per il 9 settembre, ma abbiamo bisogno di una conferma da parte tua, per essere certi che non ci siano cambi: scrivici o chiamaci! 🙂

Siamo già iscritti da tempo a Coalvi, in più recentemente la nostra carne è stata analizzata e ci hanno confermato anche il marchio IGP! Un altro riconoscimento della qualità unica al mondo di questa carne, che è molto magra e con pochissimo colesterolo, rispetto a tutte le altre carni rosse e anche rispetto ad alcuni tipi di pesce!

Cosa trovi nei pacchi?
Per esempio in uno da 5 Kg:
-8 etti di bollito
-8 etti di arrosto
-1 rolatina pronta (8 etti)
-1 pacco di coscia burro (circa 5 etti)
-1 pacco di coscia impanata (circa 5 etti)
-una bistecca con osso oppure 2 sottofiletti ai ferri
-un assaggio di filetto
-4 etti di spezzatino
-4 etti di trita sugo
-4 etti di trita da mangiare cruda
-(solo per chi lo desidera) 2 fettine di fegato

Per più informazioni o prenotazioni puoi scriverci qui, su facebook o telefonarci/scriverci su whatsapp al 339 549 7229.

Apertura agosto, melanzane e fagiolini

Ciao! 🙂

Ad agosto saremo chiusi solo le domeniche e il 15 agosto (ferragosto), mentre saremo aperti tutti gli altri giorni con il nostro solito orario:
Mattino: dalle 10.00 alle 13.00
Pomeriggio: dalle 15.30 alle 19.30

I nostri campi non chiudono e neanche noi! 🙂 Nonostante il gran caldo che secca anche la terra, fino a farla diventare inverosimilmente polverosa, le nostre piantine continuano a produrre e abbiamo, insieme a molte altre verdure, anche un sacco di fagiolini e melanzane di tutti i tipi (nere, viola e lunghe).

Stanno tornando anche le insalate (che per qualche settimana sono mancate a causa del gran caldo che le bruciava)!

Ti aspettiamo! 🙂

E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente qui, su facebook, o al numero +39 339 549 7229; per le uova al 346 4322915 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci!)

Stiamo raccogliendo i primi pomodori!

Ciao! 🙂

Sono arrivati i pomodori!!! 🙂 Nonostante la grandine, la siccità e il caldo che secca le piante (e per quest’anno ci sembra abbastanza! 😅), alcune piante di pomodori sono sopravvissute e stiamo cominciando a raccoglierne! 🙂

Al momento puoi trovare le butaline (anche chiamati ovali) e i cuori di bue! 🙂 Purtroppo non ce ne sono tantissimi, date le varie vicessitudini, ma ce n’è abbastanza per farsi una bella insalata fresca! 🙂

Prossimamente arriveranno anche i pomodori brandy, che sono magicamente sopravvissuti, nonostante siano delicatissimi.

Sono arrivati in questi giorni, anche i fagiolini verdi, le melanzane, le biete e le carote. Puoi trovare le novità e tutte le altre verdurine di stagione, al nostro punto vendita.

ps: c’è anche il sedano, ma non lo troverai sul banco, in quanto se non conservato in frigo o al fresco, appassisce in fretta, motivo per cui lo raccogliamo solo su prenotazione (almeno fino a quando non si placherà un pò il caldo), per non sprecarlo.

Ti aspettiamo! 🙂

E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente qui, su facebook, o al numero +39 339 549 7229; per le uova al 346 4322915 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci! )

Tenerissimi micetti cercano casa

Ciao! 🙂
Una gatta che non avevamo mai visto prima è venuta a partorire nella nostra cantina! 😅

Adesso abbiamo questi 3 splendidi micetti che cercano casa! 🙂 O meglio, il micetto con il pelo più bianco ha già trovato padrone! 🙂 Manca invece una casa per gli altri 2: il bellissimo tutto tigrato e il bellissimo con il muso tigrato e il corpo pezzato.
Sono molto socievoli e affettuosi! 🙂

Oltre che per i cucciolini, cerchiamo anche qualcuno disposto ad adottare la mamma, che purtroppo difficilmente potremo tenere, avendo già degli altri gatti, che non sono proprio contenti della sua presenza.

Per maggiori informazioni, scrivici su facebook, via whatsapp o chiamaci! 🙂

E se non puoi adottarli, ci aiuti a condividere il messaggio e a trovarli padrone? Sono così teneri e affettuosi che si meritano proprio una bella famiglia che si prenda cura di loro! 🙂
Grazie!!! 🙂

Il nostro orzo in salvo

Ciao! 🙂

Oggi condividiamo con te qualche foto di uno dei tanti lavori di questo periodo! 🙂
Fortunatamente avevamo fatto la mietitura e la trebbiatura del nostro orzo prima della grandine! Nelle foto puoi vedere la mietitrebbiatrice (una macchina agricola in grado di mietere e trebbiare allo stesso tempo) che opera nei nostri campi d’orzo.

Durante questa fase, la mietitrebbia (come viene chiamata dagli adetti ai lavori) taglia la piantina e divide il chicco d’orzo dallo stelo, che in seguito diventerà paglia.

L’orzo per noi è molto importante, perchè il chicco verrà macinato e comporrà una parte della farina che daremo da mangiare alle nostre mucche: sarebbe stato un bel danno perderlo. Purtroppo non ci è andata altrettanto bene con il mais, che invece è stato parecchio danneggiato dalla grandine. Speriamo comunque che riesca a produrre qualcosa.

La paglia d’orzo è rimasta sotto la grandine, ma non si è rovinata e abbiamo solo dovuto “girarla” un pò di volte in più per far in modo che si asciugasse bene, altrimenti non si conserverebbe e ammuffirebbe. La paglia non è molto nutriente, ma niente viene buttato: viene usata come lettiera nella stalla.

E tra un lavoro e un altro… ti aspettiamo al punto vendita con le verdurine dei nostri campi fresche e di stagione! 🙂

E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente qui, su facebook o al numero +39 339 549 7229; per le uova al 346 4322915 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci!)

Grandine e verdure

Ciao!

Ieri sera, come sicuramente saprai e avrai visto anche tu se abiti da queste parti, c’è stata una grandinata fortissima a Caselette e nei dintorni!😨

Non solo i chicchi erano molto grandi, ma sono caduti con incredibile violenza, rompendo vetri, finestre e parabrezza. Purtroppo la stessa grandine è caduta anche nei nostri campi.

Oggi abbiamo controllato e incredibilmente, molte piante hanno resistito! Qualcuna purtroppo “non ce l’ha fatta”, ma la maggior parte è un pò ammaccata ma viva e dovrebbe continuare a far crescere le nostre verdurine fresche. Per questo motivo, e siamo molto contenti di poterlo dire, puoi venirci a trovare al punto vendita durante il nostro solito orario estivo! 😀

Dal Lunedì al Sabato:
Mattino: 10.00 – 13.00
Pomeriggio: 15.30 – 19.30

Ti aspettiamo! 🙂

E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente qui, su facebook, o al numero +39 339 549 7229; per le uova al 346 4322915 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci!)

RSS
Follow by Email