Arrivano le pere e i fichi! :)

Proprio in questi giorni, mentre la maggior parte delle persone è in vacanza o a riposo, da noi i lavori infervono! 🙂

Oltre alla raccolta delle tante verdure, che grazie al caldo e alle piogge stanno crescendo, a un altro taglio e raccolta del fieno (ti ricordi i paesaggi con le balle di fieno, che si possono vedere in questo articolo ?) e a tanti altri piccoli lavori, stiamo raccogliendo le pere dal nostro albero, che si trova proprio al punto vendita! 🙂

scala rustica appoggiata al nostro albero delle pere, che stiamo raccogliendo in questi giorni presso l'azienda agricola sottoboschi di bunino a caselette, per poi destinarle alla vendita diretta, direttamente dal produttore al consumatore.
Scala per la raccolta delle pere, appoggiata al nostro albero: come puoi vedere la raccolta è quasi finita, infatti rimangono poche pere sui rami

Sicuramente ci sei passato sotto e l’avrai notato quando sei venuto a trovarci al nostro banco di frutta e verdure fresche! 🙂

Le pere raccolte sono di una qualità con la buccia un pò dura, per cui è consigliabile toglierla, ma sono molto buone e dolci. Solo per qualche giorno potrai trovare anche i nostri fichi, che crescono qualche campo più in là.

Vieni a trovarci al punto vendita a Caselette per assaggiarli: ti aspettiamo! 🙂

ps: presto arriveranno anche le pere del secondo albero vicino al banco, che al momento però non sono ancora mature al punto giusto!

La bellezza e l’importanza del fieno

Ciao! 🙂

Eccoci con le foto di un altro dei nostri lavori: come puoi vedere dall’immagini, si tratta di fare il fieno (tagliarlo, imballarlo e portarlo al coperto prima che piova)! 🙂

Questo è il secondo taglio dell’anno (in piemontese locale è detto “l’arseta”, anche se non sappiamo se si scrive esattamente così! 😅)

Questo lavoro è molto importante, in quanto il fieno è uno dei tanti componenti dell’alimentazione delle nostre mucche. Si fanno più tagli, in modo da metterne via il più possibile per nutrire i nostri animali durante tutto l’anno.

Come questo fieno, quasi tutto il cibo delle nostre mucche è a KM0, naturale e prodotto da noi nei nostri campi (praticamente mangiano bene come noi! 😄), tranne per il poco mangime, ben selezionato, che compriamo, in modo che abbiano tutti i nutrienti necessari per il loro benessere.

Anche questo è un lavoro faticoso, soprattutto perchè solitamente si fa sotto il sole splendente (e cocente!🌞), ma anche questo ci da grandi soddisfazioni: splendidi panorami e la certezza di dare da mangiare qualcosa di sano alle nostre mucche! 🙂

RSS
Follow by Email