Prenotazioni aperte pacchi famiglia 18 giugno

Ciao! 🙂

Sono aperte le prenotazioni dei pacchi famiglia da 5Kg o da 10Kg di carne di fassone piemontese (nato e cresciuto da noi), per la distribuzione del 18 giugno. Questa volta, su richiesta, ci saranno anche le salsicce!!!😋

Ti ricordiamo anche che questa è l’ultima prenotazione disponibile fino a settembre.

Sapevi che l’Unione Europea ha riconosciuto e confermato l’IGP per la carne di piemontese come la nostra?😃 Un’altro riconoscimento della qualità unica al mondo di questa carne! 🥳 Anche se siamo già iscritti a Coalvi, ci stiamo adoperando per ottenere anche questo marchio.

Cosa trovi nei pacchi?
Per esempio in uno da 5 Kg:
-8 etti di bollito
-8 etti di arrosto
-1 rolatina pronta (8 etti)
-1 pacco di coscia burro (circa 5 etti)
-1 pacco di coscia impanata (circa 5 etti)
-una bistecca con osso oppure 2 sottofiletti ai ferri
-un assaggio di filetto
-4 etti di spezzatino
-4 etti di trita sugo
-4 etti di trita da mangiare cruda
-(solo per chi lo desidera) 2 fettine di fegato

Per più informazioni o prenotazioni, puoi telefonarci o scriverci su whatsapp al 339 549 7229.

Prenotazioni pacchi famiglia 7 maggio

Ciao! 🙂

Sapevi che la carne delle nostre fassoni piemontesi è molto magra e con pochissimo colesterolo, rispetto a tutte le altre carni rosse e anche rispetto ad alcuni tipi di pesce?
Per questo è suggerita anche nelle diete in cui bisogna far attenzione ai grassi o al colesterolo! Anche per questo si chiama “oro rosso“.

E’ la carne tipica di questa zona, la stessa che cucinavano i nostri nonni, nelle buonissime ricette tradizionali.

Sono aperte le prenotazioni dei nostri pacchi famiglia da 5Kg o da 10Kg, per la distribuzione del 7 maggio.

Cosa trovi nei pacchi?
Per esempio in uno da 5 Kg:
-8 etti di bollito
-8 etti di arrosto
-1 rolatina pronta (8 etti)
-1 pacco di coscia burro (circa 5 etti)
-1 pacco di coscia impanata (circa 5 etti)
-una bistecca con osso oppure 2 sottofiletti ai ferri
-un assaggio di filetto
-4 etti di spezzatino
-4 etti di trita sugo
-4 etti di trita da mangiare cruda
-(solo per chi lo desidera) 2 fettine di fegato

Per più informazioni o prenotazioni, puoi telefonarci o scriverci su whatsapp al 339 549 7229.

E se vuoi saperne di più sul nostro metodo di allevamento, attento al benessere animale e con bovini nati e cresciuti in azienda, puoi cliccare qui! 🙂

Prenotazioni aperte per il 19 marzo!

Ciao! 🙂

C’è ancora un pò di posto per la distribuzione del 19 marzo dei pacchi famiglia da 5Kg o 10Kg della nostra carne di piemontese. Dato che è l’ultima prima di Pasqua, facciamo anche la salsiccia! 😋

Questo tipo di carne, al contrario di molte altre carni rosse, è molto magra, ha un bassissimo contenuto di colesterolo (meno di alcuni tipi di pesce!), ma è comunque tenera e gustosa. 🙂

E’ venduta solo su prenotazione, per cui se ne hai bisogno o hai già in mente qualche buon piatto tipico per Pasqua, puoi prenotare o chiederci informazioni chiamando/scrivendo su whatsapp al +39 339 549 7229.

E se vuoi saperne di più, in questo video di pochi minuti della trasmissione “melaverde”, potrai trovare maggiori informazioni sulle qualità della carne di piemontese, chiamata anche “oro rosso”, e del marchio coalvi, a cui siamo iscritti.

La forza di Ercolina: storie dalla nostra stalla

A volte un musetto tenero e carino, può nascondere tanta forza. Questo è il caso di Ercolina, una delle nostre nuove vitelline.

vitellina di poche settimane azienda agricola sottoboschi di bunino caselette
Ercolina che mi guarda con occhi dolci, in un momento di riposo. Curiosità: sul suo orecchino, scritto a mano, puoi leggere il suo nome e sotto il nome del papà. Questo vale per tutte le mucche della nostra stalla, così, quando vieni da noi, sai come riconoscerle!

La storia di Ercolina è molto particolare, in alcuni tratti un pò triste, ma anche piena di speranza, dolcezza e ripresa! Tutto è cominciato qualche mese fa, momento in cui scopriamo che la mucca che avrebbe partorito Ercolina non stava bene. Come sempre, abbiamo chiamato subito il veterinario e nonostante i numerosi tentativi, il male di questa mucca era incurabile. Avevamo però una scelta: provare a indurre la nascita e fare un parto assistito (un parto in cui la mucca viene aiutata a partorire da noi e dal veterinario) e tentare di salvare almeno la vitellina. Non è stata una scelta facile, in quanto la madre era molto debole ed in gravidanza da solo 7 mesi, per cui la vitellina aveva poche possibilità di sopravvivenza, dato che normalmente i cuccioli di mucca nascono dopo 9 mesi e 15 giorni di gestazione.

Anche se con un pò di titubanza, la speranza ha avuto la meglio e abbiamo deciso di tentare: così l’8 maggio, con un parto assistito è nata la piccolissima Ercolina, che in quel momento aveva solo il 30% di possibilità di sopravvivere, ma sicuramente meglio dello 0% che avrebbe avuto se non avessimo tentato. Purtroppo infatti, per i nostri animali, non ci sono le incubatrici come per le persone, motivo per cui nascere prematuri è molto rischioso. Per la madre purtroppo, come previsto, non c’è stato nulla da fare e questo ha lasciato la neonata orfana.

Nonostante questo momento molto triste e pieno di incertezza, non ci siamo dati per vinti ne noi, ne la piccola vitellina! Ercolina non aveva ancora il cervello sviluppato al 100%, respirava a fatica, aveva il battito irregolare e qualsiasi cosa l’affaticava moltissimo: dopo ogni tentativo di mangiare, anche poche sorsate, finiva addormentata o addirittura svenuta. Nonostante questo, nei primi giorni, con un latte preparato apposta per lei, tentavamo di nutrirla in ogni momento possibile con il biberon, e non sempre i tentativi andavano a buon fine, anche se a volte qualcosina riusciva a mangiare.

Leggi tutto “La forza di Ercolina: storie dalla nostra stalla”
RSS
Follow by Email